è chiamata "la città del mattone" per l'abbondante uso di mattoni a vista, sia nelle costruzioni che nella pavimentazione dei vicoli del centro storico. La storia di Penne comincia con l'arrivo del popolo dei Vestini nel territorio d'Abruzzo e da qui che deriva il nome di Pinna Vestinorum (326...
è un bellissimo borgo collinare, situato a circa 20 chilometri di Pescara. In antichità Angulum e poi Castrum Saneti Angeli, è una magnifica cittadina recentemente inserita nel famoso club "I Borghi più belli d'Italia", associazione che raccoglie i piccoli borghi italiani di grande...
è un comune italiano di circa 2000 abitanti della provincia di Pescara, che fa parte della Comunità montana della Majella e del Morrone, della quale è anche sede. Il territorio comunale è completamente integrato nel Parco Nazionale della Majella ed la riserva naturale Valle...
Torna e visita nuovi spazi insieme a noi! Guarda la galleria foto che svelerà nuovi posti pieni di storia e mistero!
Oggi è stato inaugurato il nostro nuovo sito.
L'unico vantaggio di questo sito è quello spirituale, di scoprire i valori a lungo dimenticati di noi per far rivivere passato e le tradizioni storiche.
Oggetti: 1 - 7 di 7